Il progetto dell’accoglienza col B&B è maturato nel tempo e si è concretizzato nel 2015. E’ stato naturale nominare il mio B&B Sette Fratelli, perché è ubicato ai piedi della Foresta omonima, luogo che amo molto e in cui trascorro molto tempo fin dalla mia infanzia.
E’ una casa indipendente immersa nel verde, in una villaggio residenziale in collina, un luogo tranquillo situato in una valle ricca di testimonianze della presenza umana sin dai tempi più antichi. L’edificio è una casa indipendente che ha subito 7 anni fa una ristrutturazione secondo i dettami della bioedilizia, che lo ha reso efficiente dal punto di vista energetico, in linea con i miei ideali di sostenibilità e sobrietà. Un impianto di riscaldamento e il camino a legna rendono confortevole la permanenza nel periodo invernale, mentre la coibentazione assicura il confort estivo senza necessità di condizionamento.
Uno dei motivi che mi hanno spinto a vivere fuori dalla città, vicino alla Natura, è la possibilità di ammirare il cielo illuminato dalle stelle. Nelle notti limpide è una vera meraviglia, che mi dà un senso di pace profonda. Avete mai osservato quanto il chiarore lunare sia in grado di illuminare la notte? Il B&B Sette Fratelli è il luogo adatto a fare questa esperienza emozionante!
Amo dedicare del tempo agli ospiti, preparare per loro la prima colazione, raccontare il territorio, storia, leggende e indicare luoghi, tradizioni e persone meno conosciuti ma che vale la pena scoprire, per conoscere una Sardegna più nascosta ma autentica e affascinante, in grado di stregare i visitatori “costringendoli” a tornare.
Offro inoltre, a chi desidera, la mia attività di guida escursionistica (www.allascopertadi.it), per accompagnare le persone nella scoperta del territorio sardo, di cui sono appassionatamente innamorata.
Parlo francese e inglese.
Credo nel valore della collaborazione: ho iniziato questa avventura insieme al B&B La Quercia, situato di fronte al mio; in questo modo siamo in grado di ospitare gruppi di 10 persone.
Nei dintorni: a 2 Km l’ottocentesco Borgo di San Gregorio, a 5 Km la foresta dei Sette Fratelli e monumenti nuragici, a 10 Km il paese montano di Burcei, a 30’ la costa est con spiagge bellissime e famose e un interessante entroterra, a 35’ la costa sud, ancora con spiagge bellissime e famose e un interessante entroterra, a 30’ di auto la città di Cagliari, vivace e curatissima. A meno di 30’ di auto si può fare il bagno nel fiume. A circa 1 ora di auto l’Ogliastra, con la sua Natura spettacolare.
Il Villaggio delle Mimose si trova lungo la SS 125, ormai diventata una strada di fruizione turistica: 25 Km di pura Natura senza incontrare centri abitati!